ORIA - Riceviamo e pubblichiamo dall'Itc Costa di Lecce:
[L’iniziativa “M’illumino di meno ..ma ci vedo di più”
I non vedenti del sondaggio sull’accessibilità lanciano un appello ad Andrea Bocelli, Annalisa Minetti ed Aleandro Baldi:
FATECI DA TESTIMONIAL
Oltre 300 i non vedenti in tutta Italia che hanno partecipato fino ad oggi al sondaggio che resterà “acceso” sino a venerdì 4 marzo

In particolare, una delle domande rivolte agli utenti recita così: “Se ne avessi la possibilità, cosa diresti ad un programmatore di domani per convincerlo a scrivere

In questi dieci giorni sono giunte centinaia di risposte, da ogni angolo della penisola, e hanno tutte qualcosa in comune, ossia la lamentela diffusa di doversi scontrare ogni giorno con siti e pagine poco o assolutamente non accessibili.
La battaglia di Vincenzo ha fatto molto “rumore”, tante infatti le testate ed i media nazionali che hanno amplificato il suo messaggio su tutto il territorio e hanno così

Questo il messaggio di Vincenzo:
«Parlo a nome mio ma credo di poter parlare anche a nome di tutte le persone non vedenti ed ipovedenti che stanno partecipando al mio sondaggio o che, comunque, utilizzano tutti i giorni il web.
Facciamo un appello ad Andrea Bocelli, ad Annalisa Minetti, ad Aleandro Baldi e a qualsiasi altro personaggio pubblico sensibile al tema dell’accessibilità al web per non vedenti, affinché utilizzi il suo essere un “Very Important Person” per fare da testimonial alla nostra battaglia.
Chiediamo loro di diffondere la nostra iniziativa, di dire che anche loro sono a conoscenza delle difficoltà che ci sono nell’accedere a tutti i servizi offerti dalla grande rete. Siamo sicuri che, se volessero aggiungere anche la loro voce all'iniziativa, potremmo toccare e sensibilizzare l'opinione pubblica con un peso maggiore e, di conseguenza, rendere l'accessibilità una questione di interesse per tutti! Abbiamo fatto parlare di noi la stampa, le radio e alcune trasmissioni televisive ma non basta, direi che dobbiamo fare ancora più rumore. Più ne faremo e più saremo forti agli “occhi” dell'opinione pubblica e dei futuri sviluppatori.»]
0 commenti:
Posta un commento